Allergia al latte e derivati

Come abbiamo visto nell’articolo precedente, l’intolleranza al lattosio deriva prevalentemente da una carenza di lattasi. Quando si parla di allergia alimentare gli effetti sono solitamente più gravi e sono legati ad una risposta autoimmune da parte dell’organismo.

Le persone che soffrono di allergia al latte sviluppano anticorpi contro alcune sue proteine; per questo motivo, dopo un’esposizione iniziale asintomatica, ingerire anche piccolissime quantità di questo alimento o dei suoi derivati è sufficiente a scatenare una reazione allergica potenzialmente grave.

Principali sintomi dell’allergia alla proteina del latte

I segni e i sintomi immediati dell’allergia al latte potrebbero includere:

  • Orticaria;
  • Affanno;
  • Prurito o formicolio intorno alle labbra o alla bocca;
  • Gonfiore delle labbra, della lingua o della gola;
  • Tosse o mancanza di respiro;
  • Vomito.
Tags: No tags

Comments are closed.